Tra gli ingredientidella cucina Giapponese naturaleun posto particolare lo occupa proprio il tahin (o tahina, o tahini o ancora tahine, come è conosciuto in altri paesi che si affacciano sul Mediterraneo). Altro non è che una pasta preparata a partire da semi di sesamo, tostati e triturati.
Il tahin è comunemente usato come condimento, per esempio nei falafel,le polpette di ceci o nell’hummus, la crema di ceci, oppure anche in una semplice insalata.
Il tahin è ottimo anche per essere consumato da solo. Magari spalmato su una fetta di pane e insaporita con sale, pepe, un goccio di limone e un filo di olio extravergine di oliva. Questa salsa è anche una bomba di salute, viste le proprietà del sesamo. Non solo è gustoso e nutriente, ma rinforza anche il sistema immunitario e contiene una discreta quantità di calcio.