Ricette della Cucina Mediterranea
36 proposte per una cucina semplice e leggera
Buongiorno a tutti, dopo la mia interessante esperienza con gli studenti americani sulla “cucina mediterranea” purtroppo interrotta causa covid ho pensato di pubblicare sul mio sito le ricette riguardanti i principali alimenti della dieta mediterranea che si sono dimostrati capaci di favorire il nostro benessere fisico e, di conseguenza psichico e relazionale. Tutto questo senza sacrificare la gioia di mangiare!
Sulla base di questi principi ho individuato una serie di ricette, tre per ogni argomento, che rispecchiano i concetti sopra illustrati; ho elencato gli alimenti fondamentali della dieta mediterranea, tenendo conto della loro importanza nella preparazione delle pietanze.
Inizierò con l’olio extravergine di oliva, alimento cardine della cucina mediterranea.
Sarà possibile per chi lo desiderasse acquistare la dispensa delle Ricette della Cucina Mediterranea nello Shop On Line
1° Rendez-Vous
Olio Extravergine d'Oliva
CRUDITÀ CON SALSE FREDDE
Ingredienti 10-15 pomodorini a ciliegia, 2 carote, 2 cespi di...
Visualizza RicettaPENNETTE ESTIVE CON PESTO E VERDURE
Ingredienti 450 g di pennette, sale PESTO: 30 g di...
Visualizza RicettaTORTA RUSTICA ALL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Ingredienti : 20 g di uvetta, 250 g di farina...
Visualizza Ricetta2° Rendez-Vous
Buongiorno a tutti cari amici, ecco il titolo del secondo appuntamento con le ricette della “cucina mediterranea”:
Ortaggi e Cereali
MINESTRONE DI ORTAGGI, LEGUMI E CEREALI
Ingredienti 100 g di fagioli borlotti secchi, 200 g di...
Visualizza RicettaUOVA CON ZABAIONE DI ASPARAGI
Ingredienti 12 uova, 1,5 kg di asparagi bianchi e verdi,...
Visualizza RicettaVERDURE GRATINATE
Ingredienti 1 peperone giallo, 1 peperone rosso, 2 patate di...
Visualizza Ricetta3° Rendez-Vous
Buongiorno a tutti cari amici, ecco il titolo del terzo appuntamento con le ricette della “cucina mediterranea”
Formaggi e Latticini
Il primo cibo dell’uomo
GNOCCHI DI FORMAGGIO
Ingredienti 150 g di groviera, 100 g di Monte veronese...
Visualizza RicettaINSALATA CAPRESE
Ingredienti 4-5 pomodori ramati, 400 g di mozzarella di bufala,...
Visualizza RicettaYOGURT MEDITERRANEO
Ingredienti 125 ml di latte intero, 125 g di zucchero...
Visualizza Ricetta4° Rendez-Vous
Buongiorno a tutti cari amici, ecco il titolo del quarto appuntamento con le ricette della “cucina mediterranea”
Carne
POLLO, MAIALE, MANZO
RICETTE CON TRE COTTURE DIVERSE
MANGIATE ANIMALI CHE A LORO VOLTA HANNO MANGIATO BENE
INSALATA DI POLLO
Ingredienti 1 carota, 1 cipolla, poco sedano, mazzetto guarnito (gambi...
Visualizza RicettaFILETTO DI MAIALE AI GRANI DI SENAPE
Ingredienti 1 rametto di rosmarino, 1 rametto di salvia, 1...
Visualizza RicettaSTRACCETTI DI MANZO E PEPERONI
Ingredienti 350 g di fette di manzo sottili ben appiattite,...
Visualizza Ricetta5° Rendez-Vous
Buongiorno a tutti cari amici, ecco il titolo del quinto appuntamento con le ricette della “cucina mediterranea”
Pasta Fresca
CREMA DI ZUCCHINE CON QUADRUCCI
Ingredienti 1 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, mazzetto...
Visualizza RicettaTAGLIATELLE AL SUGO DI POMODORO
Ingredienti PER LE TAGLIATELLE: 100 g di farina 0, 100...
Visualizza RicettaROTOLO DI SPINACI
Ingredienti PASTA FRESCA: 100 g di farina 0, 100 g...
Visualizza Ricetta6° Rendez-Vous
Buon anno nuovo cari amici! Ecco il sesto appuntamento con le ricette della “cucina mediterranea”: “Erbe aromatiche e spezie”.
Le spezie – pepe e peperoncino a parte – sono timide e hanno bisogno di essere scaldate a lungo per esprimere tutta la loro personalità, per questo vanno messe all’inizio o a meta’ cottura. Le erbe aromatiche – foglie di alloro e rametti di rosmarino a parte, invece sono spavalde e vanno messe a fine della cottura.
Erbe aromatiche e spezie
BASTONCINI DI PASTA LIEVITATA AL ROSMARINO
Ingredienti 500 g di farina 00, 200 ml di acqua...
Visualizza RicettaTRENETTE AL PESTO GENOVESE
Ingredienti 500 g di trenette, 5 l di acqua, 50...
Visualizza RicettaFRITTATA CON ERBE ATOMATICHE
Ingredienti 3 cipolle medie, 6 uova, bicchiere di latte...
Visualizza Ricetta