Menu Chiudi

Asparago Bianco di Bassano

L’asparago fa primavera. Perché è da marzo a maggio che si sviluppano i germogli, o turioni, di un ortaggio delicato e raffinato, arrivato a noi dalla Mesopotamia. In Veneto la coltivazione risale al Cinquecento e Bassano produce lo straordinario asparago bianco, che si sviluppa sotto terra senza luce del sole, fino a raggiungere 18/20 centimetri di lunghezza e almeno un centimetro e mezzo di diametro.

Una rarità, da mangiare entro pochi giorni dal raccolto per apprezzarne il caratteristico sapore dolce-amaro.

 

Le “fessure” del gambo non sono un difetto, ma un pregio, dovuto alla scarsa quantità di fibra di questo asparago.

Vai alla ricetta

Altre Ricette

Chiedi ad Antonia
1
Ciao, hai bisogno di informazioni?
Ciao,
posso esserti di aiuto?